WhatsApp:+86 13564535011
L'avvio morbido (soft start) è 'l'attivazione della corrente per una parte o la macchina nel tempo invece che tutta insieme'. A causa di ciò, le alimentazioni elettroniche risparmieranno energia e il sistema durerà più a lungo. L'avvio duro (hard start) è un 'confronto tra avvio morbido e duro', ovvero quando la macchina viene 'fornita di tutta la potenza non appena la si accende'. Questo metodo danneggerà la macchina e ridurrà la durata del sistema. Il termine può anche riferirsi ad un avvio rapido che danneggia le macchine. Quindi, poiché l'avvio morbido incrementa gradualmente la potenza in modo vantaggioso e sicuro, è importante mantenerlo. Di conseguenza, ci sono molti vantaggi nell'utilizzo generale delle tecniche di avvio morbido nei progetti di alimentatori:%jp. L'avvio morbido fornisce lentamente energia per proteggere i componenti. Evitando picchi improvvisi di potenza, si mantiene il sistema al sicuro. La probabilità di usura è minimizzata e saranno necessarie riparazioni costose. Ridurre il consumo di energia e affrontare preoccupazioni ambientali. Un alimentatore senza avvio morbido può presentare problemi, inclusi cali di potenza, interruzioni dei dispositivi, abbassamento delle luci e difficoltà generali di coordinamento e utilizzo. Ecco alcuni principi da seguire durante lo sviluppo del circuito di avvio morbido per un'unità: mantenere l'equilibrio con una resistenza commutata lentamente. L'energia è immagazzinata in un condensatore per essere rilasciata nel tempo. Viene alimentata tramite un relè. La politica è quella di rilasciarla lentamente. Disattivare ha effetto rallentando il regolatore per controllare la potenza con una spinta che determina la regolazione della tensione.
È particolarmente rilevante per la piattaforma elettronica dove l'avvio morbido delle fonti di alimentazione diventa famigerato. Più è sicuro ogni componente individuale nel sistema, e/o i sistemi nel complesso, tanto meglio sarà per i costi e anche per l'ambiente. Ciò crea molti problemi, e la soluzione arriva sotto forma di soluzioni di avvio morbido (utilizzando resistori, condensatori, relè ecc.) per accendere gradualmente le fonti di alimentazione senza sorprese, mantenendo così l'intero sistema elettronico in funzione.
L'avvio morbido (soft start) è una tecnica utilizzata in elettronica per minimizzare la corrente durante l'accensione attraverso incrementi graduali della tensione di alimentazione. Nonostante sia un po' fastidioso, questo lungo processo è assolutamente essenziale per la progettazione dell'alimentatore - svolge un ruolo enorme nel supporto dei componenti e nell'allungare la durata del sistema (e quindi il ROI).
Avvio duro (hard start) - Questo è specifico per sistemi o componenti di alimentazione - quando si confrontano avviamenti leggeri (morbidi) e correnti di partenza elevate, può essere prescritto un avvio duro. All'improvviso si verifica uno spike di potenza, e se il sistema non ha un meccanismo per gestire tali situazioni, ci sarà uno stress* che provocherà un alto numero di guasti o addirittura accorcerà la sua vita. D'altra parte, l'avvio morbido introduce gradualmente la tensione nel sistema, minimizzando questi rischi e garantendo che nessun circuito venga danneggiato all'accensione iniziale.
Protezione dei componenti: Avvio morbido per limitare lo shock ai componenti durante l'accensione di un sistema che è inferiore a danni anormali, con output morto-prompt.
Avvio morbido migliora la affidabilità del sistema: Portare i fattori meccanici alla velocità massima può causare una modifica del carico elettrico che potrebbe portare all'uscita di funzionamento di alcuni componenti elettrici.
Economico: Controllando delicatamente la corrente, l'avvio morbido riduce i danni ai componenti. Inoltre, componenti più resistenti equivalgono a meno manutenzione.
Risparmio energetico: L'avvio morbido elimina la corrente di accensione, contribuendo a ridurre il fabbisogno totale di energia con notevoli risparmi di costi e di carbonio sull'intera operazione del sistema.
Questo rappresenta un carico anomalo, e come potete aver letto nella nostra pagina di Analisi della Potenza (., potenzialmente dannoso con guasto dei componenti a causa delle decine di volte in cui lo vediamo quando la variazione di tensione attraverso un PSU raggiunge livelli troppo alti).
Interferenza Elettromagnetica (EMI): Se l'alimentatore si accende all'improvviso, può generare un'EMI che disturba diversi gadget.
Attenzione: Riguardo agli alimentatori freddi, alcuni dispositivi potrebbero non avere un'avvio morbido, quindi il lampeggio visto durante l'avvio a carico completo potrebbe danneggiare gli elettronici alimentati da tale dispositivo a causa di fluttuazioni di tensione eccessive, ovvero anche solo superiori al 10%, ma possono essere più vicine all'8% sotto il 25%.
Vita più breve dei componenti: Gli shock improvvisi al sistema possono causare una durata inferiore dei componenti e richiedere intervalli di manutenzione più frequenti.
Resistore di throughput - questo è robusto ma limiterà la tua corrente iniziale e consentirà un tempo di salita per l'accensione, (l'installazione completa ON monitorerà il processo).
Uso di condensatori: I condensatori sono dispositivi in grado di immagazzinare energia e rilasciarla gradualmente nel sistema.
Utilizzo di relè: Per interfacciare gradualmente la tensione di rete con il sistema vengono utilizzati i relè.
Utilizzo di un timer: Con questo, puoi determinare quando la tua energia verrà consegnata al sistema e con quale frequenza.
Abilitato da microcontrollore: Utilizzando alcuni microcontroller possiamo rilevare l'alimentazione elettrica e dire quando, dove ciascun sistema dovrebbe ricevere o no la tensione del bus.
Abstract Gli aspetti fondamentali nella progettazione di alimentatori elettronici sono il soft start e richiedono attenzione accurata. La sua importanza è sottolineata dall'ampia gamma di benefici che fornisce, che va dalla protezione dei componenti e miglioramento della affidabilità alla riduzione dei costi e miglioramento delle prestazioni. L'aggiunta del soft start è essenziale e se, metodi come resistori, condensatori, relè, timer, microcontroller non vengono inclusi, i sistemi elettrici di alimentazione possono affrontare problemi che in precedenza sono stati dimostrati essere causati da ciò.
Il parco esportazioni di Songjiang è l'impianto di produzione moderna dell'azienda. Esporta i propri prodotti in più di 60 paesi in tutto il mondo. Hanno anche centri di distribuzione e servizi di assistenza tecnica per l'avvio morbido degli alimentatori negli Stati Uniti e in Europa. Sanyu ha formato partnership con DHL, UPS e FedEx per fornire il servizio più affidabile e veloce.
Shanghai SANYU è situata nel distretto di Songjiang, a Shanghai. Impresa ad alta tecnologia che si specializza in Ricerca e Sviluppo e produzione di soft starter e invertitori e armadi di controllo con avvio morbido dell'alimentazione. La storia della produzione, della manifattura e delle vendite risale alla Shanghai SANYU Electronic Equipment Co., Ltd., fondata nel 2004. L'azienda attualmente dispone di un gruppo di Ricerca e Sviluppo composto da dottori, master e ingegneri senior. Sta continuamente cercando le tendenze del settore anno dopo anno, e crea prodotti di alta qualità competitivi nel loro campo.
l'azienda si specializza nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di impianti eolici nonché di apparecchiature invertitrici fotovoltaiche e dispositivi risparmi-energia a conversione di frequenza. Le offerte includono partitori soft starter ad alta e bassa tensione insieme ad invertitori ad alta e bassa tensione, invertitori fotovoltaici solari, trasmittenti biprismatici solari e altri prodotti tecnologicamente avanzati. I suoi sistemi di alimentazione e i partitori soft starth di alta qualità e completi sono stati lodati dagli utenti finali principali nel settore. L'azienda fornisce servizi su misura.
l'azienda ha ricevuto i riconoscimenti di Impresa Tecnologica di Shanghai, Impresa Tecnologica, Impresa Software con Gestione della Qualità Avanzata e Impresa che Rispetta i Contratti dal Comitato di Scienza e Tecnologia di Shanghai. La capacità produttiva annuale dell'azienda raggiunge il segno dei 200.000 set. I prodotti vengono utilizzati ampiamente in forniture elettriche a partenza morbida, metallurgia, industria chimica, trasporto del gas naturale, tessili e in varie applicazioni industriali come produzione di carta, alimentare, cavi elettrici.